AAAAA…. Attenzione per chi passeggia sul marciapiede del lungomare C. Colombo pericolo di caduta di pezzi dei pali illuminanti. Nei giorni scorsi sfiorata la tragedia
Cariati - Questa volta il pericolo è segnalato alla nostra redazione da alcuni cittadini che hanno verificato di persona che effettivamente esiste un pericolo costante per quanti passeggiano, in modo tranquillo, sul marciapiede del lungomare e per tutti quei cittadini che vi abitano e spesso, in questo periodo siedono sul muro del lungomare.
Di quale pericolo si tratta? Perché l’avviso ai cittadini ignari del pericolo che corrono?
Molto semplice: tutti i pali illuminanti, o quasi, v’invitiamo di osservarli attentamente se passate da quelle parti, sono ormai logori, mangiati dalla ruggine, malandati in ogni senso, per cui, ad esempio, gli attacchi dei bracci ai pali illuminanti sono lacerati, corrosi. Le boccole di aggancio che legano le “lampare” (braccio) ai pali in maggior parte sono spaccati e pericolosi, infatti, potrebbero rompersi per qualche folata di vento, per un urto improvviso al palo oppure, solamente perché veramente corrosi.
In tal proposito vogliamo ricordare che, proprio pochi giorni orsono, alcuni operai, pare LSU- LPU, gli è stato ordinato di eseguire la manutenzione dei pali illuminanti, a mezza tinteggiatura con vernice, si presuppone antiruggine. Con un particolare: la tinteggiatura dei pali non è per tutta la lunghezza ma, solamente per metà di esso, mentre la”lampara”, che avrebbe più bisogno di essere verniciata, è lasciata marcire sempre di più.
In tal proposito vogliamo segnalare, che mentre uno di questi operai “spennellava” il palo, un pezzo di cornice della “lampara” si è staccato ed ha colpito l’operaio, per sua fortuna, su un avambraccio, In sostanza si è sfiorato una tragedia perché se questo pezzo di ferro cadeva sulla testa del malcapitato operaio, avrebbe potuto finire male.
Allora, quale sarebbe la cosa migliore da fare? Innanzitutto sarebbe più opportuno mettere in sicurezza tutti i pali illuminanti, rassicurarsi che tutti gli agganci siano perfettamente idonei e nel frattempo la cosa migliore da fare sarebbe quella di isolare, con nastro, ogni palo illuminante per evitare che la caduta improvvisa di qualche pezzo possa creare danni irreparabili.
Ricordiamo ancora che, addirittura, qualche mese fa è caduto tutto il braccio della “lampara” di un braccio illuminante nella zona del Lido Nettuno.
Quel segnale, evidentemente non ha insegnato un bel niente.
Dimenticavano, all’epoca dei fatti c’era la vecchia amministrazione, oggi, la nuova compagine amministrativa, il neo sindaco, e il neo assessori hanno tutte le caratteristiche di farci dimenticare gli errori della passata amministrazione e correre ai ripari, anche, su questo “pericolo pubblico” del lungomare.
In allegato mettiamo a disposizione dei “distratti” amministratori, sempre su segnalazione dei cittadini alcuni esempi del pericolo che corrono i cittadini.