L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E’ SULL’ORLO DEL DISSESTO FINANZIARIO - PAGATI IN RITARDO I DIPENDENTI COMUNALE - DIMENTICATI I FORNITORI






CARIATI - Lo abbiamo sempre sostenuto e denunziato che la gestione economica del Comune di Cariati non era chiara e trasparente per come lo si è voluto far apparire da quest’amministrazione.
Noi del Ponte abbiamo sempre affermato che ci voleva maggiore oculatezza nella gestione del Bilancio.
Non ci siamo mai risparmiati di denunciare che il Bilancio comunale, ad ogni sua approvazione, era taroccato e privo di qualsiasi trasparenza.
C’è stato sempre risposto con veemenza ed anche con violenti rimproveri di falsa informazione che, a loro dire serviva a confondere i cittadini.
Basta guardare i video che abbiamo pubblicato dove l’esponente dell’UDC, Francesco Cosentino, in diverse occasioni ha denunziato all’opinione pubblica, al Prefetto di Cosenza e alla Corte dei Conti le varie irregolarità che presentava il bilancio del Comune di Cariati.
Oggi, assistiamo all’epilogo di una verità incontestabile: il Comune di Cariati è sull’orlo del dissesto finanziario, con gli impiegati comunali e i fornitori del Comune (quelli non vicini all’amministrazione), che sono pagati in ritardo i primi, dimenticati, i secondi.
A dare ragione alle nostre osservazioni arriva l’interrogazione di Mario Sero, capogruppo del PD al Comune, il quale ha depositato nella mattinata di oggi, un’interrogazione diretta al presidente del Consiglio comunale e al sindaco, nella quale chiede: “Di sapere quali iniziative politiche ed amministrative intenda adottare,questa amministrazione, al fine di evitare i reiterati ritardi nei pagamenti degli stipendi dei dipendenti comunali (la mensilità di marzo è stata pagata nella seconda decade del mese di Aprile con quindici giorni di ritardo!!!) le mensilità del mese di Aprile ,ovviamente ad oggi, sono in alto mare !!!!! ; poiché tale situazione si procrastina ormai da diverso tempo sarebbe il caso che codesta G.M. facesse rispettare i termini dei pagamenti degli stipendi dei dipendenti comunali , al fine di evitare problemi economici , in particolare a tutti quei dipendenti monoreddito;
ovvio che ricorrere alla sistematica e deprecabile anticipazione di cassa ,presso la banca tesoriera, comporta tali rischi , pertanto, sarebbe opportuno porre un freno a tutte quelle spese inutili,voluttuarie e dannose per le casse dell’ente e ridurre drasticamente “l’anticipazione” riportando il tutto nell’alveo della normalità;
anche i fornitori di beni e servizi lamentano ritardi lunghissimi nei pagamenti ,molti aspettano di essere pagati addirittura dal mese di settembre del 2009!!!!!
Una tale situazione,unita ai debiti fuori bilancio accumulati e contratti da codesto ente( 600.000,00 euro? diteci la verità e l’esatto ammontare!!!), che non vengono portati, stranamente, al vaglio del consiglio comunale ,seppur risalenti all’anno 2009, denota una situazione finanziaria dell’Ente ai limiti del DISSESTO
Il bilancio di previsione appena approvato,con i soli voti della maggioranza, rappresenta un ulteriore artato e artificio contabile non rispondente alla reale situazione finanziaria dell’ente ; avete approvato come nel 2007,2008,2009 un bilancio di previsione NON VERITIERO ,pertanto la situazione finanziaria del del nostro comune e tutt’altro che “sana” per come vorreste far credere alla cittadinanza;
Vi invito,ancora una volta, ad un estremo rigore nel controllo delle entrate e soprattutto delle spese “folli” ,perché la prossima maggioranza comunale non debba trovarsi con le mani legate nella gestione dei futuri bilanci….”
Amici del Ponte-online, altro che trasparenza e grande salute del Bilancio e della situazione economica del Comune. Questa è il risultato di una gestione amministrativa che non ha badato al risparmio ma ha solo saputo “spendere e spandere” a piacimento tanto, di questo ne era cosciente, a pagare è sempre “Pantalone”.


x