MALTEMPO: PIOGGIA FORTE IN CALABRIA, DISAGI PER LA VIABILITA'





(AGI) - Catanzaro, 19 ott. - L'ondata di maltempo abbattutasi sulla Calabria in queste ore ha provocato disagi in diverse aree della regione. Particolarmente colpita risulta la provincia di Cosenza. Chiusa per una serie di frane la Strada Statale 107, che collega Cosenza e Paola. La situazione piu' grave si registra nei pressi di Paola, nel Villaggio Bahja, che e' stato completamente allagato e dove squadre del Corpo Forestale sono intervenute per soccorrere un gruppo di sacerdoti che stanno partecipando ad un convegno che si svolge nel Santuario di San Francesco di Paola. Molti di loro sarebbero bloccati nelle stanze del villaggio, che sorge in prossimita' del mare. Frane e smottamenti sono segnalati sul tratto cosentino della strada statale 18 tirrenica. In particolare, una serie di smottamenti ha rallentato la circolazione fra San Lucido e Praia. Sempre sulla strada statale 18, ma nel reggino, una frana ha causato la chiusura della statale in localita' Favazzina. Nel catanzarese, a Nocera Terinese, i Vigili del Fuoco hanno dovuto fronteggiare degli smottamenti. Problemi anche sull'autostrda Salerno-Reggio, fra Fralerna (Cz) e Rogliano (cs), sempre a causa di frane e smottamenti.
Per quanto riguarda la linea ferroviaria, e' sospesa la circolazione tra Rosarno ed Ecellente, a cavallo delle province di Catanzaro e Reggio.
Problemi anche nel vibonese. L'eccezionale tempesta con acqua e vento che ad incominciniare dalla serata di ieri, ha imperversato in tutto il comprensorio, ha creato una serie di allegamenti e smottamenti che hanno messo a dura prova i vigili del fuoco. La zona piu' colpita e' quella che da Vibo Marina va a Nicotera. A Zambrone, un comune turistico nei pressi di Tropea, intorno a mezzanotte sono stati evacuti un centinaio di turisti stranieri che soggiornavano nel villaggio "Borgo del Principe" e che sono stati trasferiti in albergo.

x