L'appello di Mario Sero: "Per il bene del nostro territorio, no alla discarica di rifiuti speciali"
si proclami una giornata di sciopero generale di tutto il territorio
In questi momenti un colpo LETALE, quello definitivo, si sta assestando al nostro territorio.
E’ legittimo realizzare una discarica di rifiuti speciali in un’area dove vi sono allevamenti di mucche podaliche,vitigni, uliveti e insediamenti agricoli DOP ???
È legittimo realizzare una simile “bomba ecologica” in prossimità del torrente fiume Nicà,in prossimità di falde acquifere e di fonti sulfuree ?????
È legittimo lasciare in eredità ai nostri figli un territorio ( dove lo “stato” non ha mai seriamente investito) che diverrà un ricettacolo di “rifiuti” che, per quanto non pericolosi sulla carta, mineranno la salute delle generazioni presenti e future??
È legittimo “PRIVARE” il nostro territorio della possibilità di sviluppo turistico ed agroalimentare?
e perché ( il mio Sindaco) il Sindaco di Cariati, TACE sulla vicenda e non prende posizione DECISA?
perchè le coscienze ambientaliste e quanti amano il territorio non si ribellano ad un simile scenario?
Perché le istituzioni locali,i partiti politici, le associazioni tutte non fanno quadrato e lotta comune per impedire l’irreparabile?
In nome di quali “calcoli” i partiti,i rappresentanti istituzionali locali, le associazioni, le coscienze e menti libere non prendono netta POSIZIONE contro la realizzazione della discarica?
Non possiamo lasciare da soli la comunità di Scala Coeli,gli agricoltori e proprietari terrieri di quella zona, il Sindaco di quel comune e quanti, fino ad oggi, hanno lottato in difesa del territorio contro i potenti di turno che vogliono imporre una discarica in uno dei pochi territori ancora INCONTAMINATI ;
E’ opportuno indire una manifestazione di protesta che coinvola tutti i sindaci del territorio,tutti i partiti politici ,tutte le associazioni e gli abitanti per gridare: NO ALLA DISCARICA!!! Non è mai troppo tardi……
Mario Sero