Il Liceo Scientifico “Patrizi” di Cariati ha festeggiato il pensionamento di cinque suoi dipendenti.
Cariati - Ignazio Russo - Anche quest’anno il “Patrizi” ha concluso, il termine delle lezione, con una simpatica manifestazione, durante la quale i proff. Emma Chiatto, Teresa Rose, Francesco Zamparelli, Giuseppe Cosentino e l’assistente amministrativo Giorgio Cosentino sono stati festeggiati, dai loro colleghi e dal Dirigente Scolastico, perché prossimi al pensionamento.
E’ stata una cerimonia molto bella e toccante quella che si è tenuta nell’Aula Magna dell’Istituto dove, oltre alla presenza del personale in servizio, sono intervenuti anche i docenti che hanno già insegnato al Liceo di Cariati per testimoniare, con la loro partecipazione, l’affetto e la stima che nutrono nei confronti del festeggiati e per ricordare, assieme a loro, i tanti momenti trascorsi insieme. Hanno rivolto, tra gli altri, parole affettuose di augurio l’attuale Dirigente del Liceo prof. Giuseppe Spataro, l’ex Dirigente prof. Antonio Latanza, la prof, Dina Gangale, organizzatrice dell’evento e il Direttore di Segreteria Serafino Catalano.
Questo è il curriculum vitae dei pensionandi:
Prof. Emma Chiatto-docente di materie letterarie-
Dopo il conseguimento della maturità classica, presso il liceo “Bernardino Telesio” di Cosenza, nell’anno accademico 1973/74 si è laureata in lettere classiche presso l’università “Federico II” di Napoli, con una tesi in papirologia greca. Ha cominciato ad insegnare nell’anno scolastico 1974/75 presso l’Istituto Professionale Agrario di Cittadella del Capo. Conseguite le abilitazioni in latino e greco, italiano, latino e storia, italiano e storia, dal 1976 è stata nominata presso il Liceo Scientifico di Cariati, dove, immessa in ruolo, ha insegnato italiano e latino, ininterrottamente fino al pensionamento.
Prof. Teresa Rose-docente di Materie Letterarie-
La sua carriera scolastica inizia nel 1976/77 nelle scuole elementari di Pietrapaola, fino al 1993. Nel 1990, essendo in possesso della laurea in Lettere, partecipa al concorso a cattedra per l’insegnamento di Materie Letterarie nei licei, lo vince e, nel 1993, approda allo Scientifico di Cariati, dove è rimasta fino al pensionamento.
Prof. Francesco Zamparelli-docente di Disegno e Storia dell’Arte-
Nel 1969 ha conseguito, presso il Liceo Artistico Statale di Lecce, la maturità artistica. Nel 1973 ha conseguito, presso l’accademia di Belle Arti di Napoli, il diploma di Scenografia. Nel 1995 ha conseguito, presso l’UNICAL, la laurea il Lettere e Filosofia- indirizzo Moderno. Nel 1975 è stato assunto, presso il Liceo Artistico di Busto Arsizio, come Assistente alla Cattedra di Disegno Geometrico, Prospettiva e Architettura. Nel 1978 è stato immesso in ruolo presso il Liceo Artistico di Cosenza, dove è rimasto fino al 1996, anno in cui ha ottenuto il trasferimento allo Scientifico di Cariati, sulla cattedra di Disegno e Storia dell’Arte, dove è rimasto fino al pensionamento.
Prof. Cosentino Giuseppe-Insegnante Tecnico Pratico di Informatica-
Dopo aver conseguito il diploma, presso L’Istituto Magistrale di Crotone, ha lavorato nelle Scuole Elementari di Cariati, Mandatoriccio e Scala Coeli. Nel 1974 ha assunto servizio, come assistente amministrativo, prima, presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Rossano e poi presso il Liceo Scientifico di Rossano. Nel 1975 è stato trasferito al Liceo Scientifico di Cariati, dove, non essendoci un segretario titolare, ha collaborato con i vari Segretari che venivano a scavalco, poche volte la settimana, nel disbrigo delle pratiche di segreteria. Nel 1982, poi, è stato nominato, dall’Amministrazione Provinciale di Cosenza Segretario Titolare del Liceo di Cariati, dove ha svolto tale funzione fino al 1994, anno in cui è stato nominato Insegnante Tecnico Pratico nel laboratorio d’Informatica e vi è rimasto fino al collocamento a riposo.
Sig. Giorgio Cosentino-Assistente Amministrativo-
E’ stato assunto nel 1974 dall’Amministrazione Provinciale di Cosenza, come assistente amministrativo e destinato all’Istituto Tecnico Commerciale di Rossano, dove vi è rimasto fino al 2000, anno in cui ha ottenuto il trasferimento allo Scientifico di Cariati. In questa scuola ha lavorato nella segreteria amministrativa, fino al collocamento a riposo.