Cariati come Reggio Calabria, a R. C. la Magistratura ha disposto il rinvio a giudizio del Sindaco Scopelliti; qui a Cariati non ci risulta alcuna provvedimento.


IL film di Cariati presenta : : bilanci taroccati con dati contabili fittizi e/o del tutto inesistenti





Cariati - Non sappiamo con esattezza quanto possa attagliarsi la vicenda dell’ex sindaco di Reggio Calabria Scoppelliti a quella che stiamo vivendo qui a Cariati.
A Reggio Calabria si tratta di presunta falsificazione dei bilanci di previsione e di quello consuntivo, avendo falsamente rappresentato nella contabilità del Comune dati e circostanze.
La stampa, nel darne notizia, precisa che è stata “alterata l’entità dei residui attivi riportati nei conti consuntivi per la presenza di crediti del tutto fittizi relativi all’ICI e di maggiori crediti contabilizzati rispetto a quelli in riscossione. Fine dell’operazione era quella di occultare un disavanzo di amministrazione e giustificare la previsione di entrate fittizie atte a bilanciare spese previste in bilancio altrimenti insostenibili “.
Effettivamente sembra un film già visto che si sta proiettando a più riprese e senza soste in più versioni qui a Cariati, ma sempre con lo stesso filo conduttore : bilanci taroccati con dati contabili fittizi e/o del tutto inesistenti. A Cariati c’è una variante niente affatto secondaria : mancano le rendicontazioni e i riversamenti alla tesoreria comunale dei tributi ed entrate incassati per conto del Comune dalla So.Ge.Fi.L. spa secondo le clausole contrattuali e le norme di legge.
Questa non è una invenzione dell’opposizione, ma si ricava dai rilievi mossi dal revisore dei conti dell’epoca dr. Cataldo Fortino e dalle contestazioni mosse al Comune di Cariati dalla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti, alle quali, nonostante il lungo lasso di tempo trascorso e la scadenza dei termini assegnati, il Sindaco di Cariati, chiamato in prima persona e direttamente in causa dalla stessa Corte, non ha fornito fino ad oggi alcuna risposta.
A parte le considerazioni che ognuno potrà fare sulla maggiore o minore gravità dei fatti, qui a Cariati o a Reggio Calabria, si registra una variante : a Reggio Calabria la Magistratura Penale ha disposto il rinvio a giudizio del Sindaco Scopelliti; qui a Cariati non ci risulta alcuna provvedimento della Magistratura Penale. Questo non ci dispiace affatto, perché riteniamo che non si può costruire il futuro sulle “disgrazie” altrui. Ma che almeno potessimo registrare una riflessione seria, una presa di coscienza da parte degli attuali amministratori per la drammatica situazione in cui è stato trascinato il nostro Comune, insomma uno scatto di orgoglio finalizzato al bene della Città e quindi alla correzione degli errori commessi e al risanamento del gravissimo deficit con l’ausilio degli strumenti che il legislatore ha previsto per casi analoghi.
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa,
Il Consigliere Tommasino Critelli, che insieme agli altri consiglieri di opposizione sta conducendo una battaglia eroica in difesa dei cittadini e per arginare lo sperpero del pubblico denaro, commenta :
“Purtroppo niente ! E’ questo quello che ci dispiace, perché senza un serio e sereno confronto politico, nel rispetto dei ruoli e senza sconvolgimento del quadro politico locale, la situazione drammatica e fallimentare come quella nostrana non troverà vie d’uscita e la comunità cittadina non avrà mai una stagione di ripresa e di crescita. E Dio sa, in questo momento difficile per tutti, quanto bisogno c’è, qui a Cariati (guardiamo i fatti di casa nostra), di questa nuova stagione per il bene dei cittadini !!!!!”

x