Con i soli voti della maggioranza approvati nuovi debiti fuori bilancio e la verifica degli equilibri di bilancio e l’assestamento, pur in presenza del parere negativo e contrario, del Responsabile Finanziario
Cariati - Lunga seduta consiliare al Comune di Cariati, iniziata nella mattinata di giovedì 29 novembre u.s. , protratta fino alle ore 18,30. Numerose le sospensioni della seduta a richiesta della stessa maggioranza che ancora una volta ha mostrato gravi limiti e lacune sintomi della precarietà e approssimazione che caratterizza questo governo cittadino.
Tante le assenze dei consiglieri : Straface e Salvati della maggioranza, Filomena Greco, Mario Sero e Tommasino Critelli dell’opposizione. Filomena Greco assente, perché non avrebbe ricevuto l’avviso di convocazione nei termini di legge, così come la stessa Consigliere ha denunciato con una sua memoria inviata al Presidente del Consiglio Comunale. Straface assente come sempre dall’inizio di questa consiliatura. Mario Sero, impegnato quale legale in udienze penali non rinviabili, ha manifestato tutto il suo disappunto per la convocazione del Consiglio in orario antimeridiano che gli impediva di poter partecipare alla seduta consiliare. Tommasino Critelli, vittima da un incidente che lo ha costretto al ricorso a prestazioni sanitarie.
Francesco Cosentino, l’unico dell’ opposizione presente, ha saputo tenere egregiamente testa alla maggioranza, evidenziando le gravi criticità dei provvedimenti sottoposti all’esame del Consiglio Comunale, tanto da mettere in grave imbarazzo la maggioranza costretta a chiedere numerose sospensioni della seduta per venire a capo dei rilievi mossi dal consigliere Cosentino. Tra i tanti rilievi, quello del mancato deposito nei termini degli atti del Consiglio.
Addirittura un elenco di nuovi debiti fuori bilancio, approvato con delibera di Giunta nei giorni scorsi, è pervenuto all’esame del Consiglio modificato e variato rispetto a quello approvato dalla Giunta e munito dei pareri del Revisore. Questa circostanza, unita ad altre ciriticità denunciate dal consigliere Cosentino, quale per esempio il parere contabile negativo e contrario del responsabile Finanziario in ordine al mantenimento degli equilibri di bilancio, hanno determinato lo stesso consigliere ad allontanarsi al momento della votazione, proprio per dissociarsi totalmente dai provvedimenti approvati dalla maggioranza in spregio ad ogni norma di legge e comunque responsabili di procrastinare l’agonia del nostro Comune con esponenziale aumento della massa debitoria che si vuole rinviare e scaricare negli anni successivi.
Lo stesso Consigliere Cosentino ha fatto rilevare che l’atto di citazione promosso dal Comune a mezzo dello studio legale dell’avv. Ponte da Cosenza, contro la Sogefil per il recupero dei crediti del Comune , presenta degli errori di calcolo di diverse centinaia di migliaia di euro a danno del Comune. Perciò ha invitato il sindaco quale legale rappresentante del Comune, a far sì che l’atto di citazione sia rettificato con gli importi esatti nell’interesse del Comune. Ha dimostrato anche come l’inerzia dell’Amministrazione comunale nei confronti della Sogefil ha provocato danni incalcolabili al Comune, perché, in coincidenza con la rescissione del contratto era necessario chiedere il sequestro conservativo degli atti contabili della Sogefil e gli stessi conti correnti alla stessa intestati, proprio per consentire l’esatta verifica delle somme incassate. Questo non è stato fatto , con gravissimo pregiudizio per la corretta ed esatta verifica dei crediti del Comune.
A conclusione della lunga seduta, con il voto dei sei consiglieri di maggioranza presenti più il Sindaco sono stati approvati nuovi debiti fuori bilancio per l’ammontare di 800 mila euro a fronte di 1700 euro portati per l’approvazione e la verifica degli equilibri di bilancio e l’assestamento, pur in presenza del parere negativo e contrario, ampiamente e puntualmente motivato, del Responsabile Finanziario.