Cariati…è arrivato il Grande Fratello


Disposto un servizio di telecamere di sorveglianza per la Ztl, per il solo mese di agosto



Ci sono delle priorità, il Comune di Cariati sceglie si assume le responsabilità delle sue. L’ultima trovata è già da qualche giorno nuovo argomento di discussione e di malumori sparsi.
Dal primo agosto è infatti attivo il servizio di video sorveglianza sulla via lungomare(ed alcune traverse) e sulle vie principali del centro storico, zone, risaputamente, nel periodo estivo, a traffico limitato. Il costo della “spiata” si aggirerebbe intorno alle 27.000,00 €, non all’anno…ma per il solo mese di Agosto.
La finalità del servizio? riqualificazione e salvaguardia dall’inquinamento acustico (testuali parole riportate nel comunicato dell’ufficio stampa del Comune); parole sante , se non fosse che Cariati - negli ultimi anni- è andata esattamente nella direzione opposta sia per incuria e sia per mancanza assoluta di programmazione proprio nell’ambito della salvaguardia dell’inquinamento; lo dimostra il fatto che ancora adesso il paese abbonda in sporcizia. Siamo d’accordo che la nostra cittadina debba essere “riqualificata e salvaguardata dall’inquinamento”, ma non sarebbe stato meglio spendere la somma predetta magari per :
illuminare degnamente il lungomare oscurato da scelte discutibili;
rattoppare e tappare le buche delle vie cittadine (magari per salvaguardare pedoni, motociclisti, ciclisti ed automobilisti);
pulire e disinfettare i serbatoi idrici comunali;
pulire anche con cernisabbia la spiaggia;
pulire gli accessi e le traverse che portano al mare;
pulire i canaloni e le griglie di raccolte delle acque bianche;
disinfestare le vie cittadine ed i cassonetti di raccolta dei rifiuti;
spazzare le strade e magari lavarle ( avevamo una spazzatrice che puliva e lavava che fine ha fatto?)
Siamo consapevoli che con una somma del genere non si possono fare tutte le cose che abbiamo elencato ma, una tra quelle di cui sopra, sicuramente, poteva essere fatta…e onestamente ci sembrano molto più importanti e costruttive per Cariati rispetto a delle telecamere messe in punti dove è notorio a tutti che d’estate l’accesso è limitato, e dove non è mai stato lamentato particolare “inquinamento” acustico.
L’inquinamento è tutta la spazzatura sparpagliata intorno ai cassonetti, è la puzza stessa dei cassonetti sporchi, è l’acqua contaminata da batteri e resa non potabile, sono i pezzi di vetro e le tazzine di caffè che si trovano sui torrioni che dovrebbero essere i salotti per i nostri turisti.
Il controllo del territorio poteva e può essere assicurato dall’attuale personale dei vigili urbani in numero sufficiente per ogni evenienza.
Forse dovremmo rinfrescare delle basilari conoscenze sull’importanza dei tipi di inquinamento:
Atmosferico: …quanta diossina abbiamo respirato grazie ai cassonetti pieni di immondizia dati alle fiamme?
Idrico: …per ben due volte lo stesso sindaco ha dovuto emanare decreto di divieto di utilizzo dell’acqua della condotta per usi umani per la presenza oltre i livelli consentiti di escherichia coli, batterio delle feci.
Inquinamento del suolo: …è stata fatta la disinfestazione? E la pulizia dov’è?
L’inquinamento acustico è l'insieme degli effetti negativi prodotti dai rumori presenti negli ambienti acustici. Il rumore provoca sull'uomo effetti disturbanti non solo per il fisico ma anche per la psiche, condizionando lo studio, il lavoro, lo svago ed il sonno, può provocare lesioni all'orecchio e la perdita parziale o totale dell'udito. Di solito crea senso di stanchezza, nausea, ipertensione, nervosismo, disturbi gastrici, mal di testa, difficoltà a concentrarsi e a dormire, vertigini…non ci sembra che la situazione su lungomare e centro storico siano state così gravi negli anni da richiedere un intervento così importante.
Fortunatamente ci salviamo dall’inquinamento visivo, dato che mezzo lungomare è al buio, causa scarsa illuminazione dell’apparato presente.
Al limite, sarebbe stato più credibile se la motivazione addotta per l’inserimento delle telecamere fosse stata la sicurezza e l’incolumità di cittadini e turisti… è una semplice questione di priorità!!!

Viviana Rizzo
Mario Sero

x