SANITA': CALABRIA, AL VIA 110 MLN PER 4 NUOVI OSPEDALI
(AGI) - "E' il via libera per la costruzione dei quattro nuovi ospedali programmati: quello della Sibaritide, della Piana di Gioia Tauro, Catanzaro e Vibo Valentia". E' soddisfatto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, a Roma per impegni istituzionali, il quale annuncia la sottoscrizione con la Cassa Depositi e Prestiti del contratto di mutuo di 110 milioni di euro. "Stiamo onorando - afferma Loiero - un impegno importante per migliorare gli standard di assistenza e dare sicurezza ai cittadini calabresi. Si tratta delle risorse finanziarie necessarie per la realizzazione dei programmi di azione del Commissario delegato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli interventi in materia di strutture sanitarie della Calabria che cosi' potra' passare alla fase operativa per la realizzazione delle quattro strutture ospedaliere oggetto dell'accordo di programma stipulato il 13 dicembre 2007 tra la Regione Calabria e il Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze del governo Prodi". Il contratto di mutuo e' stato sottoscritto dal dirigente generale del Dipartimento Bilancio e Patrimonio della Regione, Luigi Bulotta, e dal delegato del Presidente del Consiglio di amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti, Fabio Maisto. "Le risorse che saranno a breve messe a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti - spiega il presidente Loiero - costituiscono la quota regionale di concorso agli interventi e consentono l'utilizzo delle risorse statali che finanziano il programma di azione"- Tale programma, approvato dal Comitato tecnico scientifico, riguarda in particolare: il nuovo ospedale della Sibaritide per un importo a carico dello Stato di 57 milioni di euro; il nuovo complesso ospedaliero di Catanzaro per un importo complessivo a carico dello Stato di 56 milioni 883.136 mila euro; l'adeguamento e il completamento del nuovo Ospedale di Vibo Valentia per un importo a carico dello Stato di euro 25 milini e 259.684 mila euro; il nuovo Ospedale della Piana per un importo a carico dello Stato di euro 57 milioni di euro. Con il mutuo sara' finanziato anche il programma di potenziamento funzionale e innovazione tecnologica per le tre Aziende ospedaliere di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria e la messa in sicurezza del presidio ospedaliero "Iazzolino" di Vibo Valentia. Le principali linee strategiche che con gli interventi finanziati s'intende perseguire, gia' concordati dalla Regione con il predetto Accordo di Programma, secondo quanto si legge in una nota del portavoce di Loiero, sono poi il superamento dell'attuale frammentazione della rete ospedaliera in alcune aziende sanitarie provinciali attraverso la realizzazione dei nuovi presidi ospedalieri destinati a sostituire i numerosi piccoli o vetusti ospedali attualmente presenti; la progressiva riconversione dei presidi per acuti dimessi in piattaforme territoriali attrezzate per garantire l'assistenza di primo intervento nell'ambito della rete dell'urgenza-emergenza, potenziare le attivita' di diagnostica strumentale e di laboratorio, la dialisi territoriale e le attivita' specialistiche ambulatoriali, rafforzare l'assistenza primaria territoriale (Casa della salute); e, infine, il miglioramento della qualita' e della sicurezza dell'assistenza garantendo nei nuovi ospedali la dotazione di tutte le tecnologie diagnostiche e terapeutiche piu' appropriata ed efficaci.