VINO: TAVOLA ROTONDA A CIRO', OLIVERIO "LA QUALITA' PAGA"
(AGI) - Ciro' (Crotone), 12 set. - E' in programma per venerdi' prossimo, 18 settembre, nel centro congressi di Ciro', una giornata dedicata al settore vitivinicolo, promossa dall'associazione "I Vignaioli", che si concludera', alle ore 17, con una tavola rotonda sul tema "Ciro': la centralita' della qualita' nella creazione di un modello vincente in vitivinicoltura". Al confronto, moderato dal parlamentare del Partito Democratico Nicodemo Oliverio, capogruppo in Commissione Agricoltura alla Camera, parteciperanno il presidente dell'associazione, Francesco Porti, i sindaci di Ciro' e Ciro' Marina, Nicodemo Parrilla e Marico Caruso, il co-titolare dell'azienda Librandi, Nicodemo Librandi, l'ordinario di viticoltura all'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Mario Fregoni, l'assessore regionale alle Attivita' produttive, Francesco Sulla, l'assessore regionale al Bilancio, Demetrio Naccari, il parlamentare Sebastiano Fogliato, capogruppo della Lega Nord in Commissione Agricoltura alla Camera, il presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo de Castro, il sottosegretario alle Politiche agricole e forestali, Antonio Buonfiglio, ed il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero. "Si tratta - spiega Nicodemo Librandi - di una giornata dedicata alla qualita' viticola e vinicola che si concludera' con la premiazione del "Viticoltore d'eccellenza di Ciro'", ed anche di un momento di approfondita riflessione su tutte le problematiche del comparto, soprattutto sulle enormi potenzialita' in termini di commercializzazione del vino, si marketing, di immagine dell'intero territorio, di occupazione e quindi di sviluppo economico". Secondo il presidente dell'associazione "I Vignaioli", Porti, l'appuntamento di venerdi' prossimo "sara' un grande evento che si inserisce nel quadro delle iniziative di promozione di un settore, quello vitivinicolo Cirotano, che ha deciso di puntare sulla valorizzazione del prodotto e delle eccellenze espresse dal territorio, che si e' distinto, fin dai tempi della Magna Grecia per l'ottimo vino e che oggi varca, con ottimi risultati, il mercato internazionale". Il presidente Porti, inoltre, esprime soddisfazione per i risultati gia' raggiunti dalla filiera vitivinicola, che coinvolge numerosi operatori e che consente di mandare sul mercato un prodotto di grande qualita', frutto del prezioso lavoro di ogni singolo componente della stessa filiera, con importanti ritorni, anche sul piano economico, sia per i vignaioli, che cosi' non hanno problemi per la collocazione dell'ottima uva prodotta, sia per la cantina Librandi e, infine, per tutti i consumatori. "Negli ultimi anni - afferma l'esponente del Pd Nicodemo Oliverio - la vitivinicoltura della Contea del Ciro' ha puntato esclusivamente sulla qualita' del prodotto, conseguendo ottimi risultati sui mercati nazionali ed internazionali. I vini Ciro' hanno raggiunto performance ineguagliabili, riconosciute da moltissime giurie che hanno attribuito premi a molte delle cantine che operano nel settore. Ancora una volta, quindi, la qualita' paga. La positivita' di questo modello, che rappresenta il meglio del made in Calabria, risiede nella grande intuizione di tutti gli operatori, nella capacita' di grandi e piccoli imprenditori e nel paziente lavoro dei viticoltori che dedicano alle vigne la loro sapiente opera, tramandata di generazione in generazione. Il favore, poi - secondo il capogruppo del Pd in Commissione Agricoltura alla Camera - di un eccezionale clima e di straordinarie condizioni geografiche fanno prospettare un'ottima vendemmia ed un vino, appunto quello del 2009, che nessuna cantina potra' fare a meno di avere. La politica, la buona politica, deve quindi lavorare per contribuire a favorire le migliori condizioni per promuovere un prodotto, le uve ed il Vino Ciro' - conclude Nicodemo Oliverio - che rappresentano il fiore all'occhiello di tutto l'agroalimentare italiano"