TASSE COMUNALI AUMENTATI DEL 22 PER CENTO - ANCORA UNA VOLTA I CITTADINI VENGONO “GABBATI” DAGLI AMMINISTRATORI CHE HANNO MANDATO A GOVERNARE





cARIATI - Cresce sempre di più il malumore tra i cittadini che ricevono i bollettini per pagare le tasse comunali. La pubblicazione del comunicato stampa, da parte del nostro sito, le dichiarazioni pubbliche di Francesco Cosentino, UDC e di Mario Sero, PD, hanno contribuito a far conoscere ai cittadini l’azione dell’amministrazione comunale nei confronti dei cittadini.
Ricordiamo che il pagamento dei tributi, fino a qualche mese addietro è stato gestito direttamente dall’ufficio comunale addetto a questo compito. Oggi la raccolta dei tributi, su decisione dell’amministrazione è stata affidata alla società SO.GE.FI.L”. l’aumento delle bollette 2009 rispetto al calcolo del 2008 sono state aumentate del 22% in più ed ogni cittadino che riceve la notifica gli viene addebitato, cosa strana, 1,40 euro.
Come ricorderete, navigatori, nel mese di febbraio, quindi in tempi non sospetti, fummo i primi a dare la notizia che per il 2009 sarebbero aumentati i tributi comunali.
L’ufficio d’informazione del Comune di Pinocchio, a tempo di record emette un comunicato nel quale si afferma che gli aumenti erano dovuti per i nuovi dati ISTAT, quindi nessun aumento.
Navigatori, quando affermiamo che il naso del Pinocchio dell’informazione comunale, tra l’altro ben retribuito, cresce giorno per giorno, non ci sbagliamo mai. Infatti a distanza di mesi arriva la mazzata, per i cittadini, dell’aumento dei tributi, insomma una “strenna natalizia” anticipata.
Tutto questo non convince l’opposizione e soprattutto Mario Sero, capogruppo del PD, il quale ha presentato una interrogazione che vi riportiamo in modo integrale, per chiede notizi e informazioni, visto il silenzio su questa pratica:

”Oggetto : interrogazione ex art 46 regolamento per il funzionamento del consiglio

Nella Mia qualità di capogruppo consiliare del “Partito Democratico” con la
presente ai sensi dell’art.46 reg.funz.Cons.
INTERROGO
La S.V. Ill.ma ,con risposta sia orale che scritta , al fine di sapere quali iniziative politiche ed amministrative intenda adottare al fine di arginare l’immotivato aumento (del 22%) della TARSU,anno 2009, che in questi giorni, a mezzo bollettini di pagamento postali ,vengono recapitati dalla ditta appaltatrice il servizio,la SO.GE.FI.L. con sede in Rende, ai nostri cittadini ;
Come se ciò non bastasse ai cittadini viene,altresì, richiesto di pagare le spese di notifica dell’avviso nella misura di €.1.40;
Si chiede ,inoltre, di sapere i nominativi dei dipendenti e del titolare responsabile della suddetta SO.GE.FI.L. atteso che (secondo insistenti voci che mi auguro che codesta amministrazione smentisca) alle dipendenze della suddetta società risulterebbero assunti prossimi congiunti di amministratori facenti parte della G.M. che ella presiede;
si chiede ,inoltre, di sapere la percentuale percepita per ogni singola bolletta di pagamento da parte della SO.GE.FI.L. ;
si evidenzia, con estremo rammarico, che il servizio sarebbe potuto essere espletato dall’ufficio Tributi ,coadiuvato dagli LSU/LPU ,per come avvenuto negli anni passati con sicuro risparmio e benefici per l’ENTE ;
Nell’occasione si chiede di sapere come sia stata spesa la somma di €. 101.386,60 ,derivante dallo stazionamento della regione Calabria, e finalizzata al miglioramento del servizio della raccolta differenziata”

x